Professione gastro-photoreporter:Sandwich ad alta quota
Pubblicato: 2009/06/04 Archiviato in: Additivi, C' è posta per TRASHFOOD, Conservanti 9 commentiProfessione gastro-photoreporter. Stavolta è Nicola che mi scrive e mi racconta la sua esperienza. Mentre era in viaggio su un vettore della compagnia di bandiera elvetica, è stato sfamato con il panino della foto. Un Mexican Sandwich chicken con un lunghissimo elenco degli ingredienti e additivi. Antiossidanti (E301), emulsionanti (,E322,E471), conservanti (E250), stabilizzanti (E325, E450, E451), addensanti (E1422,E415), agenti di trattamento della farina (E300) non c’è che dire, possiamo fare decisamente un bel ripasso sul tema.
A proposito di cibi ad alta quota, se volete curiosare tra i pasti serviti a bordo delle principali compagnie aeree, dirigetevi su AirlineMeals, un sito dedicato ai pasti serviti durante i voli aerei. Pasti che hanno catturato l’attenzione dei viaggiatori che hanno poi fotografato e pubblicato il materiale. Il sito offre anche tante altre notize sulle diverse compagnie di catering, su come lavorano dietro le quinte e anche sui pasti dell’equipaggio.
Dubito che si tratti della Swissair, dato che é fallita anni or sono. Probabilmente si tratta della Swiss, nuova compagnia di bandiera elvetica.
Il produttore del panino é la Bell AG, azienda specializzata in salumi e carni.
Su un volo Eurofly, mi è stato servito il seguente “coffee creamer”.
“Wholesome farms coffee creamer”
Water, corn syrup, partially hydrogenated soybean and cottonseed oil, high-fructose corn syrup, sodium caseinate, dipotassium phosphate, mono and diglycerides, sodium stearoyl lactylate.
Devono essere delle grandi schifezze quelle servite sugli aerei a parte, forse, in business… e a parte, forse, alcuni menú. Comunque i pasti di Alitalia su MI-NY non erano male…
[…] Professione gastro-photoreporter:Sandwich … Professione gastro-photoreporter. Stavolta è Nicola che mi scrive e mi racconta la sua esperienza. Mentre era in viaggio su un vettore Swissair è stato sfamato con il panino della foto. Un Mexican Sandwich chicken con un lunghissimo elenco degli i… read more […]
si in business c’e’ un po’ di differenza – sopratutto nel caso di un volo intercontinentale con una compagnia europea (le americane sono proprio penose) – comunque, oramai in Europa ti danno il sandwich di simile fattura, o crackers o biscotti. Mi chiedo sempre, osservando i passeggeri, se sono in pochi a mangiarle queste cose, perche’ servirle? che spreco (di soldi).
emulsionante E320? che fantasia questa ditta produttrice di panini 🙂
ciao
Davide
Davide è stata una mia svista, corretto.
no, no, era una brillantissima idea, fosse stata reale, diciamo, quella branca meravigliosa della legislazione alimentare che io chiamo:
” etichettatura creativa ”
io ci impazzirei in un ruolo di etichettatore… alcol che passa con gli aromi naturali, l’acido ascorbico passerebbe sempre con l’altro nome, i caseinati li inserirei come “polvere di formaggio” e cose del genere…
buon fine settimana Gianna
Davide
[…] puntata di Mangiare ad alta quota. Riordinando mails e etichette varie archiviate, ho ritrovato l’immagine […]