Guadagnare Salute: Un Web-kit per 50.000 alunni

Sono giorni frenetici e non ho tempo per aggiornare il blog come vorrei, però vi passo questa notizia sul nuovo Progetto del Ministero della Salute. Si chiama ‘Forchetta e scarpetta’ e ho letto che coinvolgerà con un kit multimediale quasi 50.000 alunni in 2.600 scuole elementari in tutta Italia. Istituto superiore di sanita’ (Iss) e Inran hanno contribuito al progetto realizzato in collaborazione con il ministero dell’Istruzione.

Solo a Roma ci sono piu’ di 150.000 alunni nelle scuole elementari. In tutta Italia ci sono circa 2.400.000 alunni nella scuola primaria. Se è questo il piano anti-obesita’ del Ministero è irrilevante la percentuale degli alunni che saranno coinvolti.

Tutto qui? viene da chiedersi, visto che il 2010 -lo ricordo- è stato definito l’anno anti-obesità dal sottosegretario Francesca Martini.

Fonte immagine


3 commenti on “Guadagnare Salute: Un Web-kit per 50.000 alunni”

  1. kiuz ha detto:

    Io penso che manchi un’altra cosa nell’istruzione italiana, una sorta di formazioni basata sull’educazione “tecnologica”, non sarebbe male vedere iniziative mirate all’educazione per esempio dell’uso di internet, alla sensibilizazioni del fatto che internet non è il male ma lo possono essere chi lo frequenta.. ecc

  2. franco ha detto:

    qui a Brunico ci provano con la “gesunde pause” (merenda sana) che unisce studenti, genitori, professori ed esperti. Si cerca di trovare un modo sano, gustoso ed anche comodo e rilassato di consumare la merenda a scuola evitando merendine industriali.
    Mi è piaciuta l’idea di mettere divanetti e poltroncine che permetta di mangiare con calma.

  3. Gianna Ferretti ha detto:

    Anche nelle Marche ci sono iniziative centrate sulla Frutta, con il “mercoledì della frutta”, giorno in cui gli alunni sono invitati a portare frutta come merenda a scuola in alternativa ai classici snacks.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...