ET.chettibus®-20

Nuova puntata di E.T.chettibus, un prodotto con il misterioso grasso vegetale idrogenato (copra). Copra??

Ingredienti: farina di frumento, zucchero, grasso vegetale idrogenato (copra), grasso vegetale (palma),sciroppo di glucosio, polvere di cacao 3,9%, siero di latte in polvere, lattosio, polvere di latte scremato, proteine del latte,agenti lievitanti: carbonato acido di sodio,carbonato acido d’ammonio, difosfato disodico, sale, aroma, agente di trattamento della farina: metabisolfito di sodio. Prodotto in Francia


25 commenti on “ET.chettibus®-20”

  1. […] trashfood Share/Bookmark […]

  2. Antonio ha detto:

    Copra è la polpa essiccata del cocco. http://it.wikipedia.org/wiki/Copra Probabilmente il “misterioso grasso vegetale idrogenato” è olio di cocco idrogenato.

  3. gianna ferretti ha detto:

    Non era difficile 🙂

  4. Michele ha detto:

    grancereale al cacao marchio coop?

  5. Gianna Ferretti ha detto:

    Ciao Michele! Sbagliato 🙂

  6. Wyk72 ha detto:

    Coprofagi? o Coprafagi?

  7. Emanuele ha detto:

    il fast food è diventato la negazione del dialogo attraverso il cibo!!!

  8. alexyo ha detto:

    E’ per caso un prodotto dolciario a marchio Carrefour?

  9. gianna ferretti ha detto:

    Ciao Alexyo, non è un prodotto Carrefour

  10. Marina ha detto:

    Non sarà per caso una specie di kinder fetta al latte??

  11. Gianna Ferretti ha detto:

    Ciao Marina, non sta nel banco frigo

  12. Marina ha detto:

    Potrebbero essere dei biscotti tipo i ringo o gli oreo??

  13. Marco ha detto:

    E’ una merendina o una barretta snack?

  14. Gianna Ferretti ha detto:

    @Marina, da cosa lo intuisci?

    @Marco, nessuno dei due.

  15. Marina ha detto:

    Ho pensato che proteine del latte, polvere di latte scremato, siero di latte in polvere, lattosio e il grasso idrogenato potrebbero essere nella pasta centrale al latte mentre gli altri potrebbero essere gli ingredienti dei due biscotti, di cui uno o entrambi dovrebbero essere al cacao… 🙂

  16. MICHELE ha detto:

    Resiste ancora?
    nessuno l’ha indovinato?
    il premio spero non siano gli stessi biscotti……..magari tedeschi……. ci sono ancora le nocciole?
    sai cosi’ m impegno un po’ di piu’
    ciao sempre fantastico il tuo blog

  17. gianna ferrretti ha detto:

    Ciao Michele! grazie! qualcuno si è avvicinato alla soluzione serve il marchio…dai che ne ho un nuovo Et.chettibus in standby! 🙂

    Piccolo aiuto: Prodotto in Francia

    Certo che ci sono le nocciole!

  18. Marina ha detto:

    Sono per caso i biscotti prince della LU??

  19. Gianna Ferretti ha detto:

    @Marina, non è la LU. E’ prodotto in Francia ma l’azienda -dal codice a barre – ha sede in Italia.

  20. Marina ha detto:

    è forse la Saiwa e cioè la Danone?

  21. michele ha detto:

    cavoli marina hai mollato….
    Gianna sto post e’ morto defunto…..
    ieri ho trovato un premii degno per questo gioco un nuovo snack in pacchetto come le patatine a momenti vomito scusa…… cotenne di maiale fritte nello stesso posto dove vendono le caramelle con il grasso di maiala ricordi……

  22. Gianna Ferretti ha detto:

    Ancora qualche giorno e poi dichiariamo Marina vincitrice per la costanza 🙂

    @Michele, certo che mi ricordo della gelatina, mandami l’etichetta del prodotto che ti ha esaltato così tanto 🙂

  23. michele ha detto:

    non posso comprarlo….. e contro i miei principi alimentari…….non so se riesco a fargli una foto….ci sono i vigilates che girano…..

  24. gianna ferretti ha detto:

    Etichettibus che resiste da un anno 😉 Time out!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...