Panettone e mascarpone al biossido di titanio
Pubblicato: 2012/12/18 Archiviato in: Aromi, Coloranti, Filiere 12 commentiCome sapete l’ingredientistica del panettone deve rispettare determinati requisiti. Non altrettanto accade per la farcitura. Quale nota azienda usa anche il colorante biossido di titanio ( E 171) per la crema al mascarpone impiegata nel panettone farcito?
Certo che alla fine l’1,2% di mascarpone é triste… quanto ce ne metteremmo noi a casa?
Motta????
Proprio di Motta si tratta. A presto per report fotografico
Arrrgggghh! IO lo faccio in casa…ma insomma….che tristezza….attendiamo il reportage!!!
Il biossido di titannio lo mangiate tutti i giorni a colazione quando chiedete al bar una brioche alla crema, se è stata messa ante forno. Si utilizza perchè le creme fatte senza latte o comunque proteine (per evitare reazioni di Maillard in forno) rimangono trasparenti. Il biossido toglie questa trasparenza alla crema. Nel caso del panettone non è necessario usarlo …. a meno che non si voglia risparmiare!!
Buon Natale
Ci uccideranno tutti prima o poi 😪
Il biossido di titanio E171 viene utilizzato anche dalla BAULI nei croissant 5 cereali (tra l’altro, proprio a proposito di questo additivo, ho provato a scrivere a Roberto La Pira de Il Fatto Alimentare, sul blog “Il futuro dei consumi” ma il mio commento è stato prontamente eliminato). Sostenevo, in buona sostanza, che certe ripetute inchieste contro GROM o altri marchi, come Ferrero, sono quantomeno singolari quando sugli sponsor come BAULI, che finanziano testate come Il fatto Alimentare, si “sorvola”.
Una piccola precisazione: i croissants della BAULI che contengono il colorante E171, biossido di titanio, sono quelli ai cereali nella versione al latte (visti oggi alla COOP).
Grazie, il prodotto era stato protagonista di un Etichettibus del 2010, quindi è ancora in circolazione.
https://trashfood.com/2010/03/25/et-chettibus-17/
Come additivo alimentare (colorante) è identificato dalla sigla E 171, e la sua «innocuità sul potenziale cancerogeno non è ancora stata stabilita». By wikipedia
Il biossido di titanio è un colorante bianco, usato anche nelle tempere. Una tempera di buona qualità è più bianca perchè contiene più biossido di titanio rispetto ad una economica.
Mi interessai dell´argomento quando ebbi da pitturare casa…
Di certo non mangerei ne berrei la tempera…
Mario
Settembre 2013: i croissant 5 cereali al latte al BIOSSIDO di TITANIO della Bauli sono ancora in commercio. Visti alla Coop. Lele